Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2023

Oltre lo stigma: "Sui sentieri iblei" e "Sui sentieri di Acate..."

Immagine
Si è tenuto Venerdì 23/06/2023 presso la Sala Russo- Armenia di Piazza Igea il Convegno relativo ai progetti di trekking e salute mentale: "Sui sentieri iblei" e "Sui sentieri di Acate e oltre" . Hanno presenziato all'evento il Commissario straordinario dell'Asp dott. Russo, il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dott. Morando che hanno plaudito alla bontà dell’iniziativa progettuale. Ha introdotto il Direttore f.f. dell'UOC di Psichiatria Ragusa-Vittoria dott. Cilia soffermandosi sulla possibilità di andare “Oltre lo stigma della malattia mentale” tramite interventi mirati, quali appunto il progetto trekking che è uno dei progetti anti-stigma che abbiamo attuato in questi anni al fine di produrre effettivi cambiamenti basandosi su presupposti metodologici rigorosi, definiti alla luce delle migliori evidenze scientifiche disponibili. Sono stati presentati i risultati della ricerca condotta dalla dott.ssa Lisi in merito ai progetti realizzati. ...

Quattro passi in compagnia

Immagine
Prosegue l'iniziativa "4 passi in compagnia" promossa dal Centro di Salute Mentale dell'UOC di Psichiatria Ragusa-Vittoria, Direttore f.f dott.Vincenzo Cilia. Oggi la seconda tappa è stata il Castello di Donnafugata. Il gruppo di 35 utenti del CSM di Ragusa, dell'ADSM di Vittoria e della CA "Antares", insieme agli operatori dell'equipe multidisciplinare, composta dallo stesso dr. Cilia (Medico Psichiatra), dala dr.ssa Puglisi e dalla dr.ssa Rizzico (Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica), dalla dr.ssa Dell'Albani (Educatrice Professionale), dalla dr.ssa Adamo (Assistente Sociale) e dal dr. Lauretta (Infermiere) ha preferito utilizzare il treno che simbolicamente rappresenta una serie di progetti o di viaggi metaforici che ci portano a nuove destinazioni e mete. Alcuni utenti hanno scoperto le bellezze del territorio per la prima volta nella loro vita. Stare insieme, vivere un momento di convivialità e fare un percorso concreto e metaforico ...