Le nuove sfide dell’agricoltura sottovalutate dai Governanti e i soliti Paladini.
“La Pac verso il 2020: rispondere alle future sfide dell’alimentazione, delle risorse naturali e del territorio”. E’ il titolo di un documento pubblicato a suo tempo dalla commissione europea nel più totale disinteresse della classe dirigente italiana, eppure la Pac (politica agricola comunitaria) rappresenta il 45% del bilancio europeo stanziato per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, eppure l’Italia, non solo, presenta il valore aggiunto per addetto più basso degli altri Paesi europei, ma denota anche una perdita di competitività. Questa colpevole disattenzione dimostra come l’agricoltura nel nostro Paese non è stata considerata storicamente come un comparto strategico dell’economia, mentre negli altri paesi europei il comparto agricolo è coccolato e difeso a livello nazionale ed europeo. Insomma in Italia prepariamo i migliori cibi del mondo, abbiamo i migliori chef dell’universo, siamo famosi per la dieta mediterranea, ma di prodotti e soprattutto di produttori agricoli non voglia...