Sul Porto di Scoglitti
Il porto di Scoglitti per la sua ubicazione strategica in pieno centro cittadino consentirebbe a quelli che con le loro imbarcazioni da diporto volessero ormeggiare al suo interno di recarsi a piedi a fare una visita della frazione marinara, fermandosi a gustare le prelibate
vivande preparate dai ristoratori del posto a base di pesce fresco o usufruendo delle belle spiagge della Riviera Gela e della Riviera Camarina, o ancora andando a visitare il vicino museo archeologico di Camarina. E, invece, assistiamo a una lentezza estenuante dei lavori pubblici che riguardano lo stesso e che dovrebbero risolvere l’annoso problema dell’insabbiamento e della sua messa in sicurezza, che fine ha fatto l’appalto di tre milioni e ottocento mila euro? Sono stati fatti a regola d’arte i lavori di banchinamento e i servizi per la piccola pesca e la vendita a dettaglio del pesce, costati circa cinquecento mila euro? Il nuovo mercato ittico che fine ha fatto? I pontili galleggianti usufruiti da imbarcazioni nostrane (tutte regolari e paganti?) sono stati regolarizzati con relativi contratti definiti e sottoscritti? Come prevedeva l’appalto a suo tempo effettuato ? Non vorrei che ci ritrovassimo nella situazione del porto di San Nicola L’Arena, frazione di Trabia. Il progetto del porto turistico della Sea Victoria House a che punto è? Oltre alla sua realizzazione non erano previste importanti opere per la frazione come i parcheggi, il nuovo lungomare e la realizzazione di piste ciclabili? Eppure sono ben due gli assessori (Avola e Dezio) che dovrebbero occuparsi di tutto questo, addirittura uno dei due (Dezio) è considerato super per attivismo. Questo porto ha una storia travagliata e non si hanno più notizie del suo piano regolatore, né della possibilità di essere inserito nel piano regionale dei porti turistici, anzi nella sua ultima stesura è stato depennato. Io credo sia venuto il tempo di alzare il sipario su tutto ciò dicendo le cose come stanno e soprattutto mettendo mano ad un progetto di sviluppo complessivo della costa iblea dove Scoglitti non può non avere un posto di rilievo.
28-08-2013
Enzo Cilia
Commenti
Posta un commento