Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2015

Bilancio di previsione 2015. Approvato.

Il Consiglio Comunale approva con 14 voti favorevoli e 3 contrari il bilancio di previsione 2015 con largo anticipo rispetto alle scadenze, devo riconoscere Il lavoro svolto dal Ragioniere Capo dott. Sulsenti e da tutto l’ufficio da lui diretto, a cui vanno i miei ringraziamenti personali oltre che di amministratore, evidenziando al riguardo anche il contributo dato dal collegio dei revisori dei conti.Il comune dispone di un ottimo team politico-amministrativo e di uffici che lavorano sinergicamente per raggiungere l'obiettivo, perchè bisogna considerare anche tutti gli atti propedeutici al Bilancio dal Piano Triennale delle Opere Pubbliche, alla determinazione delle tariffe (iuc e a domanda individuale) e poi tutti i passaggi dalla Giunta Municipale, al consiglio di quartiere di Scoglitti, alla commissione bilancio. Questi i contenuti più significativi del Bilancio di previsione per l’esercizio 2015: 1)innanzitutto la necessità di recuperare con una maggiore efficienza della spesa...

La Regione approva il piano di intervento del Comune per la raccolta differenziata.

L’Assessorato regionale dell’Energia e dei Servizi di pubblica utilità ha approvato con decreto del dirigente generale Domenico Armenio il Piano d’intervento per l’organizzazione e la gestione del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani nell’Aro (Ambito di raccolta ottimale) del comune di Vittoria. “Esprimo grande soddisfazione – dichiara l’assessore all’Ambiente, Enzo Cilia – per l’approvazione del piano, che ci consente di metterci immediatamente al lavoro per portare in Consiglio comunale gli atti necessari alla predisposizione e pubblicazione del nuovo bando per la raccolta differenziata. Il cronoprogramma, per quanto ci riguarda, è ampiamente rispettato, e alla fine del processo avremo finalmente una raccolta differenziata spinta anche a Vittoria, con un notevole risparmio sui costi e sulle relative tariffe, e con una tutela dell'ambiente e del territorio che ci metterà in linea con i comuni più virtuosi”.

Vittoria Oggi e Domani - Appunti di Politica

L’indubitabile avanzamento della piattaforma politica e programmatica del Partito Democratico che le recenti scelte hanno fatto registrare, insieme alla significativa inversione di tendenza nel complicato rapporto tra partito, movimenti e società (fotografata da una generale ripresa della battaglia democratica che ha avuto la sua massima espressione nella netta separazione tra gestione amministrativa e direzione politica mettendo in primo piano il bene comune, nel tentativo di una unitaria variante al PRG che a breve verrà riportata in Consiglio Comunale, nell’approvazione del PAES e nell’avvio a tappe forzate di una campagna per la raccolta differenziata e una cultura ambientale ancora più pregnante con l’approvazione del Piano ARO, nell’avvio di un confronto con le associazioni produttive e coi patronati sui Tributi e lo stesso assetto economico finanziario del Comune, nell’adesione al distretto del Sud-Est e soprattutto nel confronto avviato sul Regolamento del Mercato Ortofruttico...

Interventi sostenibili e sviluppo

Gestione sostenibile dell’arenile e tutela, per quanto possibile, delle dune e della fascia di vegetazione pioniera, certamente per quanto mi riguarda, non vuol dire non consentire interventi che da anni cerchiamo e sosteniamo con forza quali il raddoppio previsto del lungomare lanterna e la possibilità di avere una pista ciclabile e nuovi servizi per la fruizione del mare che ciò può consentire, per essere chiari io ho approvato con piacere l’atto proposto dal Sindaco nella giunta di venerdì scorso. Pertanto invito l’associazione Fare Verde a non essere integralista al punto di pensare di poter bloccare un progetto che guarda allo sviluppo turistico e perché no paesaggistico del nostro territorio. Per quanto riguarda invece gli interventi di manutenzione e di pulizia delle spiagge mantengo ferma la mia attenzione al fine di tutelare al meglio quanto la natura ci offre comprese le dune e la vegetazione pioniera e già domani parteciperò ad una riunione assieme all’assessore alle manuten...

Approvato il Regolamento per la Iuc.

L'assessore comunale ai Tributi, Vincenzo Cilia, riferendosi all'approvazione, avvenuta ieri sera, in consiglio comunale, del regolamento sull'Imposta unica comunale, Iuc, ha dichiarato “di essere molto soddisfatto per tale approvazione”. “Voglio ringraziare – ha continuato Cilia – tutti i consiglieri presenti e la Commissione Bilancio per il lavoro sinergico svolto; un grazie va anche alle associazioni di categoria che hanno contribuito in maniera determinante a migliorare il regolamento stesso. Tra i sedici consiglieri che hanno consentito l'approvazione di tale atto, che prevede sgravi, agevolazioni e rateizzazioni per regolarizzare eventuali debiti pregressi, sia per i singoli contribuenti, che per le imprese, oltre alla stragrande maggioranza del gruppo Pd, anche rappresentanti di Sel, Udc, Sviluppo ibleo e Fratelli d'Italia, ai quali va dato atto della responsabilità politica dimostrata, mentre altrettanto non può dirsi per gli assenti”.

Iniziato l'iter per la redazione di un Piano d'utilizzo della pre-riserva del pino d’Aleppo

L'assessore comunale alla Pianificazione territoriale, Vincenzo Cilia, si è incontrato questa mattina, a Comiso, negli uffici dell'Area tecnica, con gli assessori Fabio Fianchino, del comune di Comiso, e Salvatore Corallo, del comune di Ragusa, per stabilire un crono programma relativo alla redazione di un Piano di utilizzo della pre-riserva del pino d’Aleppo. “Il piano – hanno dichiarato Cilia, Corallo e Fianchino al termine dell'incontro – è previsto dalla legge d'istituzione della Riserva. Il lavoro è iniziato diversi anni fa e va oggi ripreso. Per ogni Comune abbiamo già individuato i tecnici referenti, che avranno il compito di definire la bozza di un Protocollo d'intesa che sarà sottoposto all'approvazione delle Giunte municipali dei tre Comuni. L'obbiettivo è quello di fruire al meglio di questo splendido patrimonio naturale, nell'ambito di uno sviluppo di attività produttive eco compatibili. Il Protocollo sarà firmato dopo l'approvazione dell...