Bilancio di previsione 2015. Approvato.
Il Consiglio Comunale approva con 14 voti favorevoli e 3 contrari il bilancio di previsione 2015 con largo anticipo rispetto alle scadenze, devo riconoscere Il lavoro svolto dal Ragioniere Capo dott. Sulsenti e da tutto l’ufficio da lui diretto, a cui vanno i miei ringraziamenti personali oltre che di amministratore, evidenziando al riguardo anche il contributo dato dal collegio dei revisori dei conti.Il comune dispone di un ottimo team politico-amministrativo e di uffici che lavorano sinergicamente per raggiungere l'obiettivo, perchè bisogna considerare anche tutti gli atti propedeutici al Bilancio dal Piano Triennale delle Opere Pubbliche, alla determinazione delle tariffe (iuc e a domanda individuale) e poi tutti i passaggi dalla Giunta Municipale, al consiglio di quartiere di Scoglitti, alla commissione bilancio. Questi i contenuti più significativi del Bilancio di previsione per l’esercizio 2015: 1)innanzitutto la necessità di recuperare con una maggiore efficienza della spesa, il concorso al saldo di finanza pubblica imposto dalla Legge di Stabilità per l’anno 2015 ai Comuni e pari, per il nostro Ente a minor risorse per circa 900 mila euro; 2)Nuove risorse per l’assistenza ai minori ed in particolare per il potenziamento del servizio di Asilo Nido; 3)Nuove risorse per gli anziani con oltre 400 mila euro per assistenza domiciliare integrata e assistenza socio-assistenziale per non autosufficienti; 4)Nuove risorse per l’occupazione con 17 cantieri di servizio finanziati (oltre 150 lavoratori) per un ammontare di € 595.000; 5)Misure a favore dell’ex personale contrattista. In un momento di grande crisi , ci si e’ posto il problema di garantire il progressivo adeguamento del percorso lavorativo di una fetta di personale che, nei rispettivi ruoli, garantisce la regolare attività quotidiana dell’ente comunale. Una misura, quella di aumentare di 2 ore a tempo indeterminato il monte ore del personale stabilizzato, proprio perché decisa in un momento di difficoltà evidente per gli Enti locali, rappresenta l’occasione giusta per ribadire la volontà dell’Amministrazione al confronto aperto e attento alle esigenze dei lavoratori e dei loro sindacati. Per oltre 150 lavoratori si completa il percorso per arrivare alle 36 ore settimanali. 6)Interventi di manutenzione a favore degli Istituti scolastici. Manutenzione straordinaria e miglioramento sismico della scuola Don Milani, della scuola materna Buozzi, della scuola Portella delle Ginestre e della Vittoria Colonna; 7)Interventi di riqualificazione di aree periferiche; 8)E poi gli investimenti più significativi previsti in bilancio: • Al Mercato ortofrutticolo per oltre 1,4 milioni di euro; • Completamento dell’Autoporto; • Ristrutturazione dell’ex Ferrotel; • Ricostruzione spiaggia compresa tra P.ta Zafaglione e Scoglitti 9)Infine, non ultime in ordine d’importanza, le somme per il potenziamento della Raccolta Differenziata dei rifiuti solidi urbani.
Commenti
Posta un commento