Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2016

Ora e Sempre............Avanti

Immagine
Oggi la nostra Vittoria compie il suo 409° compleanno e noi vittoriesi auguriamo a lei e a noi stessi di crescere e di continuare a seguire il filo rosso che ha tessuto la sua vita democratica e di riprendere quello spirito pionieristico che da sempre ci contraddistingue alla ricerca di nuovi traguardi e di un futuro migliore. Domani è il 25 APRILE una data importantissima nella storia del nostro Paese, il giorno in cui ricordiamo valori comuni a tutti noi espressi dalla nostra Costituzione, i valori della Democrazia nata dalla Resistenza. Ricordiamo la lotta di liberazione ed i partigiani che riscattarono l'onore di questo paese, martoriato e infangato dalla dittatura fascista. VIVA VITTORIA. VIVA IL 25 APRILE.

“Il cinismo è l'ideale abbattuto, la parodia della bellezza fisica e morale, il delitto dello spirito, l'abbrutimento dell'immaginazione, ed io non potevo compiacermene. Vi era in me troppo entusiasmo per sguazzare in quelle lordure dell'intelligenza. La mia natura aveva le ali e i miei pericoli erano in alto, non in basso”. (Alphonse de Lamartine).

Immagine
Io intendo stare sul campo della battaglia politica, di una Politica che abbia in mente un progetto di governo, che delinei un modello di società, messo in campo da un pensiero critico, un’idea che analizzi la crisi profonda della società e tutte le sue cause, si confronti con i problemi creati dalla crisi del neo liberismo e dall'avanzamento dell'autoritarismo dovuto all'accentramento del potere economico, sociale e politico in poche mani, facendo un esame delle forze in campo e un inventario delle proposte programmatiche sulla base di una tavola dei valori. Insomma io continuo a pensare, nonostante i grandi sommovimenti e i vari eventi spettacolari, che occorre ripartire dai valori che vedono nel territorio il luogo esclusivo della pratica politica in senso ampio e non il luogo su cui calare le proposte. Nell’area Iblea come nel resto del Paese bisogna rimettere al centro i temi del lavoro e dello sviluppo economico. In generale, il “Mezzogiorno d’Italia”, oggi più che ma...