Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2017

La Sanità non può essere sottratta alla dimensione "politica"

Svolgo la mia professione di medico psichiatra all’interno dell’azienda sanitaria iblea e ho vissuto in questi anni sulla mia pelle come i principi fondanti della sanità pubblica e per quanto mi riguarda della psichiatria di comunità, ossia la prossimità dei punti di accesso con i livelli di governo, il radicamento territoriale, il legame con le comunità locali siano stati messi in discussione determinando effetti oltremodo negativi sulla qualità dei servizi e sulla motivazione del corpo professionale, per non parlare delle contraddizioni e delle arretratezze dovute ad una gestione spesso asservita al potere, spartita e lottizzata; non sottacendo le punte di eccellenza raggiunte dalle professionalità presenti nella nostra realtà provinciale. Io posso ben dire che sulla Sanità in provincia di Ragusa si è giocata una partita particolarmente aspra, fatta di tagli lineari, ma anche di sprechi, magari solo per dimostrare, chi più e chi meno (politici e tecnici), di avere a cuore le sorti ...

APPELLO PER LA SALUTE MENTALE

Ai Presidenti Regioni Ai Presidenti PP.AA. Al Ministro alla Salute Rivolgiamo un appello urgente per richiamare l’attenzione di Governo, Parlamento e Assemblee Regionali sulle drammatiche condizioni del Sistema di Cura per la Salute Mentale in Italia. I tagli alla sanità operati negli ultimi anni, le restrizioni al turn-over del personale, la riduzione dei centri di responsabilità per l’accorpamento delle ASL, con la creazione di Dipartimenti di Salute Mentale “monster” p...