Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2017

“Il Conte Nero” tra storia, leggenda e ottimo cibo.

Giovanni Alfonso Enríquez de Cabrera, in spagnolo Juan Alfonso (Modica, 3 marzo 1597 – Madrid, 6 febbraio 1647), figlio della Contessa di Modica Vittoria Colonna de Cabrera, fu Almirante di Castiglia, Viceré di Sicilia e di Napoli, Conte di Modica, gentiluomo di camera del re Filippo IV di Spagna, capitano generale dell' esercito spagnolo. Morto il padre Ludovico III nel 1600, il 13 febbraio del 1601 ereditò, sotto tutela della madre Vittoria, i titoli nobiliari di famiglia, fra cui Almirante di Castiglia, Conte di Melgar e Conte di Modica. Questo evento lo porto ad avere un’adolescenza tormentata e perciò fu soprannominato “Il Conte Nero”. Si narra che Juan Alfonso riusciva a trarre sollievo alla sua angoscia in quegli anni solo quando trascorreva, non solo per cibarsi e per più del tempo dovuto, le sue giornate in una locanda prospiciente la costa di mare del canale di Sicilia, nei luoghi dove ancora fumanti erano i resti di quella che fu la magnifica città greca di kamarina...