Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2013

Laicità della politica

Immagine
Il segretario provinciale del PD intervenuto ieri sera all’inaugurazione della nuova sede di SEL – Vittoria - ha portato un saluto non formale dichiarando che per lui la strada maestra è la ricomposizione del centro sinistra a tutti i livelli a partire dalle realtà locali. Io prendo atto di ciò con animo sereno e soprattutto con la laicità che da sola consente di vivere liberamente religioni e ideologie come patrimoni ideali da perseguire adeguandoli ai mutamenti profondi, che la convivenza umana subisce nel tempo, e non come criteri interpretativi della realtà o modelli da realizzare, indipendenti dalle condizioni reali in cui ci si trova ad operare e proprio per questo ho sempre considerato che alle parole devono corrispondere fatti e comportamenti a livello politico e istituzionale. Finora abbiamo registrato una netta divaricazione tra l’enunciazione e l’azione, vogliamo credere e sperare che ci sia una netta inversione di tendenza e pertanto già a partire da Sabato prossimo nella...

Gocce di memoria sulla variante al prg

Le proposte formali per modificare la variante del Prg ci sono! Come dimostra il documento che alleghiamo già il 25 maggio 2012 il nostro partito aveva presentato alcuni pareri sullo strumento urbanistico. E dunque, come fa il sindaco a dire nel comunicato numero 655 del 14 novembre 2013 che “non è stata presentata alcuna proposta formale dell’opposizione”? Proseguiremo nella nostra battaglia per migliorare la variante del Prg e per tale motivo siamo intenzionati a presentare emendamenti per modificare questa variante. “Come ben si vede, dichiara il consigliere comunale Enzo Cilia, è dal 25 maggio 2012 che produciamo documenti e proposte sempre più circostanziate sulla variante al PRG, il Sindaco dovrebbe rinfrescarsi la memoria, magari leggendo i documenti che i suoi stessi uffici inviano ai consiglieri. Ricordiamo che è stata proprio la sordità politica e amministrativa al riguardo che ha determinato tra le altre cose la rottura della maggioranza e la nostra fuoriuscita dalla giunt...

VARIANTE PRG, ABBIAMO FATTO CENTRO

Immagine
Abbiamo fatto centro! Dopo l’intervento a proposito della variante al P.R.G. dove denunciavamo il silenzio da parte dell’Amministrazione comunale, giorno 14 novembre (ieri!) è arrivata una nota (allegata) del Presidente del Consiglio comunale Di Falco dove viene “dato impulso al Presidente della Commissione Consiliare Permanente Assetto territoriale di voler convocare la commissione per la resa del prescritto parere all’esito del quale sarà senza indugio convocato il Consiglio comunale”. Bene, siamo soddisfatti! Adesso però ci chiediamo quale schema di variante l’Amministrazione porterà in aula, con quali modifiche, considerato che la Commissione si deve ancora riunire. Inoltre, le proposte nostre e di tutta l’opposizione sono state davvero recepite? Per questo chiedevamo una riunione con il progettista ing. Erbicella e l’ufficio. “E’ il Presidente Di Falco che mente sapendo di mentire. Le parole del sindaco Nicosia, dichiara il consigliere Enzo Cilia, che vogliono suonare da “ultim...

Nord Europa ricco e freddo, Sud Europa caldo e povero.

Immagine
Nord Europa bellissimo, organizzato, ricco e posti splendidi, ma vuoi mettere il nostro sole, il nostro calore, i nostri colori, non c'è paragone. Se solo riuscissimo a pensare che il cambiamento è possibile se comincia da noi. No ci vogliono azioni straordinarie. Io credo che non ci sia niente di più rivoluzionario dell'ordinaria amministrazione, naturalmente a partire dal fare ognuno il proprio dovere in ogni campo pensando al bene comune come fosse quello proprio. Eppure i popoli del Nord Europa, in maggioranza, sono fatti da noi meridionali che siamo arrivati lì e lì siamo rimasti, chi per studio, chi per lavoro, chi per amore. Però quando siamo fuori siamo diversi e migliori rispettiamo le regole, ci adattiamo alle abitudini degli altri, lavoriamo e produciamo come non mai, accettiamo supinamente il modello di sviluppo che ci impongono quotidianamente. Dipende da tutti noi cambiarlo questo modello unendoci e pensando in maniera solidale e comunitaria, non individualisti...