Laicità della politica

Il segretario provinciale del PD intervenuto ieri sera all’inaugurazione della nuova sede di SEL – Vittoria - ha portato un saluto non formale dichiarando che per lui la strada maestra è la ricomposizione del centro sinistra a tutti i livelli a partire dalle realtà locali. Io prendo atto di ciò con animo sereno e soprattutto con la laicità che da sola consente di vivere liberamente religioni e ideologie come patrimoni ideali da perseguire adeguandoli ai mutamenti profondi, che la convivenza umana subisce nel tempo, e non come criteri interpretativi della realtà o modelli da realizzare, indipendenti dalle condizioni reali in cui ci si trova ad operare e proprio per questo ho sempre considerato che alle parole devono corrispondere fatti e comportamenti a livello politico e istituzionale. Finora abbiamo registrato una netta divaricazione tra l’enunciazione e l’azione, vogliamo credere e sperare che ci sia una netta inversione di tendenza e pertanto già a partire da Sabato prossimo nella mia relazione al congresso del mio partito che si terrà a Ragusa presso la sala convegni della CNA lancerò una serie di punti politico programmatici rivolgendomi a tutte le forze politiche e sociali che rappresentano in vario modo il popolo del centro sinistra. Sui quali contenuti valuteremo la possibilità di fare un cammino di responsabilità e di cambiamento del nostro territorio ibleo. 24-11-2013 Enzo Cilia (coordinatore provinciale SEL-Ragusa)

Commenti

Post popolari in questo blog

Sul Porto di Scoglitti

Un "caso"....

Oltre lo stigma: "Sui sentieri iblei" e "Sui sentieri di Acate..."