Libertà è partecipazione, alle primarie scegliamo il futuro.
Il confronto è sempre utile e a Ragusa al dibattito organizzato dal coordinamento provinciale per le primarie del centro sinistra di Domenica 25 Novembre tra i sostenitori dei vari candidati di ieri ho incontrato persone con cui posso condividere tranquillamente il mio percorso politico per il cambiamento del Paese, naturalmente io ho sostenuto, sostengo e sosterrò le ragioni e l’importanza di una vittoria di Nichi Vendola in questo momento storico drammatico in cui si trova a vivere l’Italia.
Ho aperto il mio intervento esprimendo solidarietà al popolo palestinese e auspicando che l'Italia si prodighi perché finisca il massacro di civili, vedere i bambini uccisi è uno strazio.
Ho sottolineato come, anche in modo malizioso, intorno a queste primarie c'è stata grande confusione spesso, infatti sono state scambiate per un confronto esclusivo all'interno del Partito democratico e invece c'è una intera coalizione riunita attorno ad una carta d'intenti, un progetto costruito insieme per il quale adesso andremo a scegliere il leader in grado di meglio rappresentare il popolo del centro sinistra e le istanze dei cittadini italiani.
Vendola ha dato già prova delle grandi capacità di politico e di amministratore, governando una delle più difficili regioni del sud Italia.
Tra le cose che lui propone in modo prioritario c’è la scuola pubblica, le infrastrutture, l'occupazione giovanile, il rilancio dell'agricoltura attraverso il biologico e la filiera corta, i diritti individuali e la laicità dello stato.
Tutti temi fondamentali anche per il nostro territorio. Il tempo per queste battaglie democratiche sta scadendo e domenica ognuno di noi, andando a votare, darà il proprio contributo per tracciare un percorso di rinnovamento del centrosinistra e del Paese intero.
Vittoria,20-11-12 Enzo Cilia
Commenti
Posta un commento