Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2012

Ebbene sì...

Immagine
Ebbene sì... dato che la fine del mondo il 21 Dicembre non c'è stata, l’assemblea nazionale di SEL il 22 Dicembre ha decretato la fine delle primarie per la scelta dei parlamentari di SEL, scegliendo di imporre dal centro 23 ottime persone garantite e tutte le altre persone popolani dei territori invece sono invitate a correre al buio senza sapere per cosa in una specie di riffa. Ora tutt i sappiamo che le primarie per la scelta dei parlamentari nascono dalla necessità di dare ai cittadini elettori del centro sinistra la possibilità di scegliere i propri rappresentanti, perché il “porcellum” non lo consente. Per questo avevamo il dovere e il diritto di provarci, di metterci la faccia, di mettere a frutto la passione che ha storicamente contraddistinto la nostra azione politica in questi anni difficili e per molti versi oscuri che hanno portato grandi trasformazioni, grandi tensioni sociali, finora non raccolte dalla “politica” . La crisi economico finanziaria ha macinato le ec...

Coerenza e Responsabilità

Immagine
Leggo le opportune dichiarazioni del Sindaco Nicosia su sue eventuali alleanze col centro destra riportate dalla stampa, io, e sel assieme a me, ho sempre sostenuto che sui contenuti siamo pronti a discutere senza pregiudizi e assumendoci ogni responsabilità. Noi nei mesi di impegno all’amministrazione comunale, anche se con un rapporto difficile e contrastato abbiamo fatto il nostra dovere per cercare di risolvere questioni annose e complesse, tra mille contraddizioni, dai rifiuti e dalla vicenda AMIU, al mercato ortofrutticolo, alla variante al PRG. A queste criticità oggi si sono aggiunti altri problemi inerenti la valutazione dei vertici della macchina burocratica e i problemi derivanti da una non sempre chiara gestione di alcuni settori. 20-12-12 Enzo Cilia

Agricoltura al disastro, ma niente strumentalizzazioni

Immagine
I nostri agricoltori continuano a non saper e a quale santo votarsi, ogni tanto sembra ci siano prese di coscienza collettiva come dimostrano le esperienza di comitati spontanei e di scioperi della fame, che accendono i riflettori sulla questione, ma subito la speranza viene soffocata da logiche trasversali che tendono a trasformare il giusto malcontento degli agricoltori in consenso politico immediato per tutti senza differenziazione e senza assunzione di responsabilità nel nome di una indistinta unità che spesso serve solo a salvare capre e cavoli dei politici locali filo governativi. Fino a quando l’agricoltura non sarà pensata come un settore strategico dal governo nazionale non ci sarà via di uscita, perché non si metterà mai mano alla riforma della burocrazia, a provvedimenti per aumentare il potere di contrattazione nei confronti della grande distribuzione come la fissazione di prezzi minimi e tempi decenti, alla riduzione degli oneri sociali e fiscali e all’accesso al ...

Primarie di SEL siano vere

Immagine
Le primarie per la scelta dei parlamentari nascono dalla necessità di dare ai cittadini elettori del centro sinistra la possibilità di scegliere i propri rappresentanti, considerato che il parlamento uscente non è riuscito a cambiare l’attuale legge elettorale che ha consentito alle segreterie dei partiti di nominare i Deputati e i Senatori. Perciò devono essere primarie vere, senza deroghe alle regole democratiche. Perché sono l’unico modo per partecipare alla scelta diretta dei propri rappresentanti, soprattutto per quel popolo di centro sinistra che ha partecipato e ha già dato una propria indicazione per la scelta del candidato alla presidenza del consiglio dei ministri ed, inoltre, ci danno la responsabilità di spendersi per un centro-sinistra unitario e plurale che unendosi riesce a difendere i lavoratori, ad ampliare i diritti civili, a tutelare l’ambiente, a tradurre gli ideali di giustizia e uguaglianza nella pratica e nell’impegno quotidiano tracciando nuovi percorsi che rim...