Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2013

La sede di Via Bixio 12 è di proprietà del PDS

Immagine
Assistiamo ad una strana querelle tra chi (Aiello) pensava di aver portato questo bene in dono sacrificale al nuovo potere, la qualcosa gli avrebbe consentito la catarsi e il continuare a far parte del cerchio magico, come sappiamo le cose non sono andate così, e chi (Nicosia Fabio) prendendo il potere pensava che pur non entrandoci niente con quel bene lo poteva e lo può pretendere. Allora per chiarezza bisogna raccontare come stanno i fatti la sede in questione è del PDS di Vittoria e l’unico documento è un atto notarile in cui il comitato comunale (organo di direzione politica cittadina del partito) formato dai dirigenti di allora, tra cui immeritatamente il sottoscritto, dava mandato al segretario (Aiello) e al tesoriere (Gravina) di firmare l’atto di acquisto. Siamo nel 1991/92 se non ricordo male. Nel 2007 i DS in un congresso decisero a livello nazionale di far morire i DS e fondare assieme alla Margherita il PD. La cosa simpatica e sottaciuta è che a Vittoria il congresso ci...

L’agricoltura e “i tre moschettieri

Immagine
Non si è ancora finito di parlare del ciclone “Athos” che arriva la grandine “Milady” e, nell’attesa del salvatore “D’artagnan”, la serricoltura della fascia trasformata continua a essere agonizzante. Dopo i disastri di una commercializzazione che vede la grande distribuzione organizzata farla da padrone dettando tempi e condizioni di pagamento strozzando il mercato. Dopo il disinteresse di una classe politica che ha distrutto la legislazione di riferimento degli agricoltori siciliani e vittoriesi, non consentendo né di riscaldare le serre né di introdurre incentivi per la loro ristrutturazione e la loro metanizzazione, ristrutturazioni che avrebbero potuto evitare anche i disastri di questi giorni, o per lo meno consentire agli agricoltori di stipulare assicurazioni, visto che le polizze vengono fatte solo per strutture in acciaio. Vediamo tanti personaggi correre al capezzale del mondo agricolo. La verità è che si preferisce correre dietro le emergenze, si chiede lo stato di calamità...

Passata la festa …………..ripartiamo con l’impegno e la serietà di sempre.

Immagine
Francamente non so come andrà a finire la storia della presenza organizzata di SEL dopo queste primarie del 30 Dicembre che dovevano servire a stabilire i rappresentanti dei territori da aggiungere alle postazioni, esattamente 23, riservate a grandi personalità politiche dal “centro” del partito di cui SEL non può fare a meno che scavalcheranno quanti si sono impegnati e ai quali va tutto il mio rispetto. Io non ho partecipato e assieme a me la stragrande maggioranza della provincia di Ragusa (voglio ricordare per inciso che Ragusa è stata la prima provincia siciliana per numero di consensi a SEL in tutte le competizioni elettorali dal 2009 ad oggi), nonostante il maldestro tentativo di qualche dirigente regionale di utilizzare la buona fede del coordinatore del circolo di Modica il quale si è fatto convincere ad utilizzare la sede del circolo come seggio dove doveva votare la quasi totalità della provincia e invece ha visto la partecipazione di sette persone. Non so quanti danni e l...