Passata la festa …………..ripartiamo con l’impegno e la serietà di sempre.

Francamente non so come andrà a finire la storia della presenza organizzata di SEL dopo queste primarie del 30 Dicembre che dovevano servire a stabilire i rappresentanti dei territori da aggiungere alle postazioni, esattamente 23, riservate a grandi personalità politiche dal “centro” del partito di cui SEL non può fare a meno che scavalcheranno quanti si sono impegnati e ai quali va tutto il mio rispetto. Io non ho partecipato e assieme a me la stragrande maggioranza della provincia di Ragusa (voglio ricordare per inciso che Ragusa è stata la prima provincia siciliana per numero di consensi a SEL in tutte le competizioni elettorali dal 2009 ad oggi), nonostante il maldestro tentativo di qualche dirigente regionale di utilizzare la buona fede del coordinatore del circolo di Modica il quale si è fatto convincere ad utilizzare la sede del circolo come seggio dove doveva votare la quasi totalità della provincia e invece ha visto la partecipazione di sette persone. Non so quanti danni e lacerazioni profonde nel tessuto connettivo della nostra giovane organizzazione ha procurato e procurerà questa impostazione di forma e se mai si riuscirà a trovare una via d’uscita al palese arroccamento di un gruppo autoreferenziale che vede personalità di alto “spessore” come Claudio Fava, Francesco Forgione, Celeste Costantino e così via, personalità che hanno brillato per la loro prolungata assenza o per la loro inadeguatezza, ora premiate a prescindere, senza tenere conto dei disastri elettorali siciliani, dalle amministrative di Palermo alle elezioni regionali Siciliane, anzi sembra che tali risultati vengano utilizzati come una sorta di risarcimento personale per loro esclusivamente. Di una cosa sono certo, chi fa politica per passione la continuerà a fare sempre, perché è il potere fine a se stesso che stritola sia che si vince sia che si perde, mentre l'interesse per l'uomo e la sua organizzazione sociale, sempre da migliorare, rimane al di là di ogni disincanto, perciò continuerò a guardare avanti serenamente, mi sento la coscienza a posto, e spero che dopo il diluvio spunti il sole. 02-01-2012
Enzo Cilia – Consigliere Comunale SEL Vittoria

Commenti

Post popolari in questo blog

Sul Porto di Scoglitti

Un "caso"....

Oltre lo stigma: "Sui sentieri iblei" e "Sui sentieri di Acate..."