Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2013

sel su ulteriore modifica bando per la selezione del personale a tempo determinato all'amiu

Il gruppo consiliare di Sinistra ecologia e libertà prende atto della modifica (la seconda) del bando per la selezione del personale a tempo determinato da assumere all'AMIU. "In pratica, commenta Enzo Cilia, sono state recepite alcune delle indicazioni che noi di Sel sostenevamo insieme agli altri consiglieri di opposizione. Abbiamo di recente, come si ricorderà, presentato una mozione al Consiglio Comunale e scritto assieme a tutti i consiglieri di opposizione a S.E. il Prefetto di Ragusa Annunziato Vardè per segnalare tutte le nostre perplessità in merito e per chiedere chiarezza e trasparenza sulla vicenda AMIU. Rimane adesso il problema delle domande esclusivamente da inviare tramite Internet e dei tempi strettissimi. La scelta del collegio dei liquidatori andando, anche se non del tutto perché i criteri per noi rimangono quelli indicati dal consiglio comunale nel 2009 per la formazione delle graduatorie A e B, nella direzione da noi indicata di fatto smentisce e rid...

Il Comune di Vittoria commissariato sulla variante al PRG. Complimenti ai naviganti.

Il circolo di Sel ritiene che il PRG rappresenti uno strumento di sviluppo e di programmazione fondamentale e per tale motivo l’anno scorso abbiamo sollecitato tramite il nostro rappresentante in giunta, l’allora vice Sindaco Enzo Cilia, l’approvazione dello schema di massima da portare in consiglio, a quella deliberazione della Giunta Municipale del 19-4-12 è seguito un dibattito tra le forze politiche, i tecnici e la città nel suo complesso tramite assemblee, la prima delle quali al Teatro Comunale, che ha delineato la possibilità di approvare una variante correggendo impostazioni ed errori dello stesso schema di massima, in questo senso noi ci siamo fatti carico di formulare una serie di proposte che di seguito riportiamo, le quali non hanno avuto nessuna risposta dell’amministrazione comunale, PROPOSTE PER LO SCHEMA DI MASSIMA DEL PRG DI VITTORIA - Applicazione delle direttive del consiglio comunale del 14/10/2008 sull’istituto della perequazione che prevedeva che i comparti...

Mozione urgente relativa alla questione della selezione di personale a tempo determinato da parte della Società Partecipata AMIU in liquidazione.

Immagine
Il Consiglio Comunale venuto a conoscenza che in data 15-5-13 il Collegio dei liquidatori dell’AMIU ha inviato una nota (delibera?) al Direttore e al Collegio dei revisori dei conti dell’AMIU e per conoscenza alle rappresentanze sindacali, al Sindaco, al Segretario Generale, al Presidente del Consiglio Comunale, al Dirigente Tributi.…. e al Dirigente Servizio Finanziario, in cui al primo punto viene dichiarato – “Che allo stato attuale non vi è alcuna certezza relativa alla data in cui l’impresa esterna, aggiudicataria per la gestione dei servizi di smaltimento rifiuti, assumerà la pienezza delle proprie funzioni” , proseguendo di conseguenza “Che nelle more del suddetto insediamento dell’impresa…………………” deve continuare a gestire l’AMIU e perciò gli chiede di individuare una ditta di selezione del personale esterna, con aggravio di spese per la stessa AMIU, arrivando a dettare criteri e modalità (chiamati “linee guida”) per l’assunzione dei lavoratori a tempo determinato che travalic...

Vittoria, Piazza del Popolo

Vittoria è allo sbando, lo dimostra la piazza di ieri. Pur con i mille sforzi delle associazioni di categoria, pur con le adesioni fioccate da tutte le parti politiche , sociali e religiose, la Piazza del Popolo era senza popolo, c’eravamo gli addetti ai lavori e qualche gruppetto folkloristico che a suon di tamburi e cartelloni cercava di attirare l’attenzione per riconquistare una verginità a suo tempo perduta e una notorietà effimera data dai mass media presenti. La verità vera è che la gente non ha più forza e fiducia negli altri e in se stessa. Si è molto dibattuto sul futuro di Vittoria, la mia città, una città conosciuta in Sicilia e nel resto del Paese come una città combattiva, fiera, con uno spirito pionieristico e fortemente innovativo che ha consentito lo sviluppo di una agricoltura avanzata che ha fatto si che migliorassero le condizioni dei braccianti diventati piccoli coltivatori imprenditori. Insomma una città laboriosa, una città con forti tradizioni di partecipazi...

Una cittá all'asta, chiediamoci perchè?

I vittoriesi che ora sparano su tutti generalizzando e facendo di tutta l'erba un fascio non devono dimenticare quello che questa cittá ha attraversato dal punto di vista dell'attacco criminale e mafioso e della oppressione dei poteri forti e parassitari dalle multinazionli delle sementi alla gdo con tutto quello che sta in mezzo, per non parlare della rappresentanza politica, io ho memoria di voti a valanga dei vittoriesi verso personaggi che se la sono squagliata dopo aver fatto i porci comodi loro.........Vittoria è dal 1996 che non ha una rappresentanza parlamentare alla regione siciliana e al parlamento nazionale che sia stata in grado di fare gli interessi dei vittoriesi, eppure ancora oggi personaggi vittoriesi come Giovanni Mauro vengono eletti nella lista del pdl in campania........insomma un'esame di coscienza dovremmo farcelo tutti .............

L'avvilimento e la costernazione

Come è possibile arrivare a tanto? Non so se si può rispondere a questa domanda che continua a tornarmi in mente, in modo tecnico e freddo: a volte la disperazione può portare a gesti insani che comunque hanno, spesso, a che fare con un quadro psicopatologico di base "depressivo" della persona che li compie, perciò avere un supporto psicologico e medico è spesso indispensabile. Non so se una risposta di questo tipo ha un senso, sicuramente è una risposta difensiva che non riesce a cogliere fino in fondo i termini di quanto sta succedendo nella nostra città e nel nostro territorio in quanto a drammi della povertà e della disperazione. Se da un lato tutte le persone, anche nei loro ruoli istituzionali, che hanno assistito alla scena si sono date da fare per salvare lo sventurato e la sua famiglia. Dall’altro vediamo quotidianamente tante altre persone sfruttare la situazione a partire dai lavoratori spesso assunti senza tutela e che se vengono ingaggiati, per non aver problemi...