Mozione urgente relativa alla questione della selezione di personale a tempo determinato da parte della Società Partecipata AMIU in liquidazione.

Il Consiglio Comunale venuto a conoscenza che in data 15-5-13 il Collegio dei liquidatori dell’AMIU ha inviato una nota (delibera?) al Direttore e al Collegio dei revisori dei conti dell’AMIU e per conoscenza alle rappresentanze sindacali, al Sindaco, al Segretario Generale, al Presidente del Consiglio Comunale, al Dirigente Tributi.…. e al Dirigente Servizio Finanziario, in cui al primo punto viene dichiarato – “Che allo stato attuale non vi è alcuna certezza relativa alla data in cui l’impresa esterna, aggiudicataria per la gestione dei servizi di smaltimento rifiuti, assumerà la pienezza delle proprie funzioni” , proseguendo di conseguenza “Che nelle more del suddetto insediamento dell’impresa…………………” deve continuare a gestire l’AMIU e perciò gli chiede di individuare una ditta di selezione del personale esterna, con aggravio di spese per la stessa AMIU, arrivando a dettare criteri e modalità (chiamati “linee guida”) per l’assunzione dei lavoratori a tempo determinato che travalicano quelli a suo tempo dettati dal consiglio comunale per la formazione di graduatorie di personale, tra i criteri indicati, solo a titolo d’esempio si evidenzia che gli “operatori ecologici, operai addetti alla manutenzione del verde, autisti auto compattatori, autisti mini pala, autisti auto botte e autisti ribaltabile” dovranno essere individuati per “titoli e prove selettive”, considerato che il Direttore dell’AMIU ha predisposto un bando per la selezione del suddetto personale approvato dal collegio dei liquidatori in data 22-5-13 dal quale si evince che la ditta di selezione individuata è la Praxi che valuterà le domande pervenute esclusivamente via internet entro il 31-5-13 e che la stessa farà le prove selettive il 5-6-13. Ritenuto tutto ciò in contrasto con i criteri a suo tempo stabiliti dal consiglio comunale per la formazione di graduatorie per l’assunzione di personale a tempo determinato, Ritenuto che il collegio dei liquidatori deve essere messo dall'amministrazione comunale nelle condizioni di liquidare l’AMIU e non di assurgere surrettiziamente al ruolo di consiglio di amministrazione Impegna il Sindaco a 1) informare il consiglio comunale sull'appalto e la sua aggiudicazione per la gestione dei servizi di smaltimento rifiuti, 2) bloccare l’iter avviato dal suddetto collegio dei liquidatori e dal direttore dell'AMIU, 3) far rispettare i criteri di selezione approvati dal consiglio comunale per la formazione di graduatorie che tengano conto esclusivamente dei titoli presentati.

Commenti

Post popolari in questo blog

Sul Porto di Scoglitti

Un "caso"....

Oltre lo stigma: "Sui sentieri iblei" e "Sui sentieri di Acate..."