APPROVATI BILANCIO CONSUNTIVO 2014 E BILANCIO di PREVISIONE 2015
Dopo il voto favorevole del Consiglio Comunale al Bilancio Consuntivo 2014 lo scorso 21 aprile, la Giunta approva il riaccertamento dei residui attivi e passivi e il Bilancio di Previsione per l’esercizio 2015 che approderà in Consiglio Comunale nelle prossime settimane. Abbiamo pensato fosse importante discutere ed approfondire il Bilancio di previsione 2015 nei primi mesi del nuovo anno quando moltissimi Comuni hanno appena approvato, a fine anno, il Bilancio di previsione 2014 e qualcuno e’ rimasto ancora con il documento non approvato. Tutto ciò è eccezionale perché avviene con anticipo rispetto ai tempi stabiliti dalla legge e perché pone Vittoria tra i primi Comuni d’Italia ad aver già predisposto il proprio documento di programmazione e gestione economica e finanziaria dell’ente in equilibrio rispetto anche alla prevista riduzione dei trasferimenti statali e regionali. Le rilevanti novità introdotte dal D.L. 118/2011 per l’anno 2015 ovvero la riforma della contabilità pubblica con l’introduzione del bilancio armonizzato per gli Enti locali, sono state un fortissimo stimolo, in questi mesi, per organizzare dal punto di vista procedurale, gestionale e tecnologico la macchina comunale. Il lavoro svolto nell’ultimo quinquennio dal Ragioniere capo dott. Sulsenti e da tutto l’ufficio da lui diretto, a cui vanno i nostri ringraziamenti personali e di tutta l’amministrazione, evidenziando al riguardo anche il contributo dato dal collegio dei revisori dei conti col presidente dott. Maurizio Attinelli e i componenti di prima il dott. Enzo Sferrazza e il dott. Vincenzo Statelli e quelli di dopo il dott. Michelangelo Guzzardi e il dott. Pietro Affè, e’ stato determinante per assicurare il passaggio al nuovo sistema contabile superando moltissime criticita’ che spingono molti Enti a chiedere un rinvio della normativa vigente. Il rischio, per tanti, di non essere in grado di rispettare i nuovi vincoli e di adottare i nuovi principi contabili, e’ stato in gran parte risolto grazie alla stabilità e alla solidità dei conti che e’ stata costruita attraverso un percorso avviato da tempo e che ha registrato con il Consuntivo 2014 un avanzo di amministrazione di oltre 1 milione di euro, un saldo cassa di oltre 9 milioni di euro, l’ennesimo rispetto del patto di stabilità e dei parametri di deficitarietà.
Questi i contenuti più significativi del Bilancio di previsione per l’esercizio 2015:
1)innanzitutto la necessità di recuperare con una maggiore efficienza della spesa, il concorso al saldo di finanza pubblica imposto dalla Legge di Stabilità per l’anno 2015 ai Comuni e pari, per il nostro Ente a minor risorse per circa 900 mila euro;
2)Nuove risorse per l’assistenza ai minori ed in particolare per il potenziamento del servizio di Asilo Nido;
3)Nuove risorse per gli anziani con oltre 400 mila euro per assistenza domiciliare integrata e assistenza socio-assistenziale per non autosufficienti;
4)Nuove risorse per l’occupazione con 17 cantieri di servizio finanziati (oltre 150 lavoratori) per un ammontare di € 595.000;
5)Misure a favore dell’ex personale contrattista. In un momento di grande crisi , ci si e’ posto il problema di garantire il progressivo adeguamento del percorso lavorativo di una fetta di personale che, nei rispettivi ruoli, garantisce la regolare attività quotidiana dell’ente comunale. Una misura, quella di aumentare di 2 ore a tempo indeterminato il monte ore del personale stabilizzato, proprio perché decisa in un momento di difficoltà evidente per gli Enti locali, rappresenta l’occasione giusta per ribadire la volontà dell’Amministrazione al confronto aperto e attento alle esigenze dei lavoratori e dei loro sindacati. Per oltre 150 lavoratori si completa il percorso per arrivare alle 36 ore settimanali.
6)Interventi di manutenzione a favore degli Istituti scolastici. Manutenzione straordinaria e miglioramento sismico della scuola Don Milani, della scuola materna Buozzi, della scuola Portella delle Ginestre e della Vittoria Colonna;
7)Interventi di riqualificazione di aree periferiche;
8)E poi gli investimenti più significativi previsti in bilancio:
• Al Mercato ortofrutticolo per oltre 1,4 milioni di euro;
• Completamento dell’Autoporto;
• Ristrutturazione dell’ex Ferrotel;
• Ricostruzione spiaggia compresa tra P.ta Zafaglione e Scoglitti
9)Infine, non ultime in ordine d’importanza, le somme per il potenziamento della Raccolta Differenziata dei rifiuti solidi urbani.
Vittoria, 22-04-2015
L’Assessore al Bilancio e Programmazione economica
Enzo Cilia
Commenti
Posta un commento