Dire e Fare

La parte costitutiva ed essenziale del nostro lavoro, da una parte è composta di azioni pensate e finalizzate, dall’altra si misura con le caratteristiche di immediatezza e imprevedibilità della vita dei soggetti con disturbi mentali. Spesso ci troviamo ad occuparci di compiti primari, come nutrire e prendersi cura del corpo della persona, come compiti più evoluti, discutere con un utente sul programma della giornata, sulle spese, sul lavoro, al contempo essere in grado di fronteggiare momenti critici che richiedono una presenza costante e rassicurante. Si opera in sostanza su percorsi altalenanti fra dipendenza e autonomia, fra fondazione di regole e loro superamento, essendo gli operatori di salute mentale rappresentanti di norme sociali ed al contempo promotori di tolleranza nei confronti della diversità.

Commenti

Post popolari in questo blog

Sul Porto di Scoglitti

Un "caso"....

Oltre lo stigma: "Sui sentieri iblei" e "Sui sentieri di Acate..."