Il quotidiano è il nostro lavoro

“Percorsi di Cura”: al Centro Salute Mentale dell’UOC di Psichiatria di Ragusa, direttore ff Vincenzo Cilia, si è concluso il primo ciclo di incontri psicoeducazionali per familiari e pazienti in cura. Il progetto è stato guidato dal medico psichiatra, dal terapista della riabilitazione psichiatrica e dall'educatrice professionale. Tali incontri hanno avuto, tra gli altri, l'obiettivo di accrescere le conoscenze in merito alla malattia mentale, informare sui farmaci e sulle strategie per la continuità terapeutica, fornire supporto per gestire stress e forte emotività. «La nostra UOC ha in programma, visto i risultati raggiunti, di riproporre il progetto – ha dichiarato il dott. Cilia - per poter includere quanti più nuclei familiari possibili, al fine di sostenerli, accompagnarli e prendersi cura di loro. Siamo convinti che la partecipazione ha innanzitutto una motivazione etica che si lega a considerazioni di giustizia sociale. Infatti, chi riceve un determinato intervento ha il diritto di essere protagonista assumendo un ruolo attivo nei trattamenti.

Commenti

Post popolari in questo blog

Sul Porto di Scoglitti

Un "caso"....

Oltre lo stigma: "Sui sentieri iblei" e "Sui sentieri di Acate..."