Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2012

1982. "Pace, lavoro, autonomia: un partito rinnovato per la Sicilia"

Immagine
  https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10150850250862674&set=a.171506337673.161803.40438522673&type=1&theater questo era il titolo della relazione di Pio La Torre al IX Congresso regionale del PCI, più di trent'anni fa ormai, avevo 21 anni e studiavo a Catania e assieme ad alcuni compagni catanesi e non, a passaggi, arrivammo fortunosamente a Palermo, dove mi aspettavano i compagni di Vittoria, il congresso si teneva al teatro biondo e gli alloggi per i delegati erano all'albergo sole, ascoltare la relazione,il dibattito e le conclusioni fu veramente emozionante. Da lì a poco la grande manifestazione del 4 Aprile a Comiso dopo aver raccolto più di un milione di firme per la pace e contro i missili, infine lo sgomento e la tragedia umana e politica nell'apprendere la notizia dell'assassinio di Pio e Rosario per mano Mafiosa, il 30 Aprile. Cose che segnano ...... e nello stesso tempo ti inducono a resistere e a continuare la battaglia politica...

Stamattina manifestazione no MUOS a Niscemi

Immagine
Giornata stupenda da mare..........io sono a Niscemi per la battaglia contro il MUOStro..........non ho mai capito fino a che punto fosse possibile coniugare "privato e pubblico", credo che la risposta stia nei sentimenti e nella passione di ognuno............ma soprattutto nella libertà di poter scegliere la propria strada e le proprie priorità...................... ..

Festa della Liberazione in Piazza del Popolo

Immagine

la mia Vittoria

http://www.youtube.com/watch?v=4frxr1v_5io

Giornata mondiale del libro

Immagine
Oggi l'Unesco ha celebrato la giornata mondiale del libro. Un tributo "a tutti gli autori e lettori e a chi ha contribuito con la propria attività letteraria al progresso culturale e sociale dell'umanità" e in questa importante giornata ho prtecipato portando il saluto della città di Vittoria alla conferenza della Dott.ssa Sabrina D'Amanti sul suo libro, presso la Biblioteca Comunale di Vittoria . Il libro spiega cosa fa star male nella relazione con gli altri e cosa fare per affrontare e uscire da tali disagi. Iniziativa interessante e molto partecipata, io credo che la lettura di un buon libro è sempre utile per fermarsi a riflettere su se stessi in questo tempo di corsa.

25 Aprile...........gratitudine resistente

Immagine
"Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lí, o giovani, col pensiero perché lí è nata la nostra costituzione " ( Piero Calamandrei,26 gennaio 1955)

Titolata sabato 21 aprile 2012, alle ore 11, una via cittadina ricadente nella Zona artigianale ad Emanuele Ingrao, scultore e disegnatore di facciate di edifici pubblici e privati.

Immagine
Voglio segnalare la conferenza del professor Alfredo Campo su “Classica eleganza formale ed estrosità Liberty nelle opere di Emanuele Ingrao”, svoltasi giovedì 19 alle ore 18 nella Sala Mandarà. Ecco alcune opere di Emanuele Ingrao:

a Pozzallo per una iniziativa politica con Ciccio Ferrara il responsablie nazionale dell'organizzazione SEL

Immagine
A sostegno del candidato Sindaco Luigi Ammatuna e dei candidati al consiglio comunale di SEL

Il vicesindaco oggi alla Covenant of Mayors per l’utilizzo delle energie rinnovabili

Immagine
Il vicesindaco, Enzo Cilia, ha partecipato questa mattina, a Palermo, alla riunione della Cove-nant of Mayors (Patto dei Sindaci) per il miglioramento dell’efficienza energetica e dell’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili. L’adesione del Comune al Patto era stata deliberata dal Consiglio comunale nella seduta del 27 ottobre 2011, dopo che il Comitato delle Regioni dell’Unione europea aveva ribadito la necessità di combinare azioni a livello locale e regionale e aveva proposto, come strumento efficace per promuovere azioni efficienti contro il cambiamento climatico, il coin-volgimento delle città nella Covenant, che era stata lanciata nel 2008 che coinvolge le città europee al fine di migliorare in maniera significativa l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili. “Il 10 Febbraio 2009, a Bruxelles, quattrocento città Europee hanno firmato il patto dei sindaci – afferma Cilia - con l’impegno di superare l’obiettivo energetico del vent...

Pannelli fotovoltaici al Mercato ortofrutticolo, il vicesindaco risponde alla Cna

Immagine
Il vicesindaco, Enzo Cilia, raccoglie la sollecitazione proveniente dalla Cna a proposito della necessità di favorire le imprese locali nell’appalto riguardante l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti del Mercato ortofrutticolo. “In una fase di grave crisi come quella che stiamo attraversando – dichiara Cilia – non posso che di-chiararmi disponibile ad ascoltare le proposte e i suggerimenti del mondo dell’artigianato. Perciò sono pronto ad avviare un’interlocuzione che possa dare risposte concrete e positive alle imprese locali, che giustamente rivendicano attenzione. Se il bando approvato dalla Giunta municipale, oltre acconsentire una riqualificazione della struttura di Contrada Fanello, può rappresentare anche un’occasione di rilancio delle imprese del territorio, che ben venga: la nostra amministrazione ha a cuore le sorti delle nostre aziende ed è pronta a dialogare con i rappresentanti del comparto. Con lo-ro si può anche avviare un confronto finalizz...

Autoporto, il Comune revoca l’autorizzazione ad una ditta fornitrice di materiali

Immagine
L’Unità di Progetto Intersettoriale Gestione Appalti del Comune ha dato riscontro ad una informativa antimafia della Prefettura di Ragusa relativa ad una ditta fornitrice di materiali per la costruzione dell’autoporto di Contrada Crivello ed ha provveduto a revocare con effetto immediato l’autorizzazione alla fornitura stessa, che era stata concessa in via provvisoria lo scorso febbraio.“L’ufficio è disponibile e attento a dare immediato riscontro a segnalazioni di questo tipo – ha commentato il vicesindaco, Enzo Cilia – in ossequio al protocollo di legalità Carlo Alberto Dalla Chiesa. Su ogni opera pubblica è bene che siano costantemente puntati i riflettori, al fine di prevenire eventuali appetiti della mafia”.

Risposta incontrovertibile

Immagine
 Variante al Prg, il sindaco assicura: pratica ancora da esaminare, alleanza salda gi – Il sindaco, Giuseppe Nicosia, interviene sulla richiesta di chiarimenti avanzata da Sel a proposito di una variante al Piano regolatore generale. “Ritengo che non possano registrarsi spaccature – afferma Nicosia - su una pratica che è ancora in fase di disamina, che è sottoposta a richieste di chiarimenti all’ufficio e che andrà avanti solo se risulterà esente da dubbi. Si tratta, voglio chiarirlo, di una pratica importante nell’interesse pubblico, perché relativa all’avvio dei lavori di costruzione della caserma dei carabinieri a Scoglitti, che attende da anni una risposta sull’individuazione del sito; in ogni caso, la scelta dell’area o di eventuali alternative sarà attentamente vagliata prima di qualunque decisione. E questo non solo per via delle osservazioni di Sel, ma perché io per primo ho necessità chiarire tutti i dubbi sollevati. So che l’assessore all’Urbanistica, Gio...

SEL Vittoria. Condivisione e collegialità siano i punti cardine dell’accordo politico programmatico.

Il coordinamento cittadino di SEL riunitosi il 10/04/12, considerato che in sede politica in una riunione di tutta la coalizione di maggioranza, precedentemente e appositamente convocata, si era deciso uno stop e un approfondimento di singole varianti al PRG, sia a Scoglitti che a Vittoria, presentate dal Settore Urbanistica e sostenute dall’Assessore Caruano; preso in esame quanto avvenuto in seno alla Commissione Assetto Territoriale che nella seduta del 05/04/12 ha disatteso tale mandato esprimendo parere favorevole a che una di queste varianti, in territorio di Scoglitti, fosse portata in Consiglio Comunale, mettendo in minoranza, con un colpo di mano e con la determinazione di una anomala maggioranza, il Presidente della stessa Commissione, il compagno Mustile. Inutilmente, in quella sede, Mustile ha cercato di avere spiegazioni dall’Ufficio Urbanistico, Ufficio che si è espresso dicendo che “l’Amministrazione Comunale aveva preteso che l’atto andasse in Commiss...