Il vicesindaco oggi alla Covenant of Mayors per l’utilizzo delle energie rinnovabili
Il vicesindaco, Enzo Cilia, ha partecipato questa mattina, a Palermo, alla riunione della Cove-nant of Mayors (Patto dei Sindaci) per il miglioramento dell’efficienza energetica e dell’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili. L’adesione del Comune al Patto era stata deliberata dal Consiglio comunale nella seduta del 27 ottobre 2011, dopo che il Comitato delle Regioni dell’Unione europea aveva ribadito la necessità di combinare azioni a livello locale e regionale e aveva proposto, come strumento efficace per promuovere azioni efficienti contro il cambiamento climatico, il coin-volgimento delle città nella Covenant, che era stata lanciata nel 2008 che coinvolge le città europee al fine di migliorare in maniera significativa l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili. “Il 10 Febbraio 2009, a Bruxelles, quattrocento città Europee hanno firmato il patto dei sindaci – afferma Cilia - con l’impegno di superare l’obiettivo energetico del venti per cento nell’Unione europea, in cooperazione con la commissione Europea e il comitato delle Regioni. La Commissione Europea ha ritenuto che anche i Comuni si debbano assumere la responsabilità per la lotta al cambiamento climatico e che debbano perciò impegnarsi in quanto le città sono responsabili, direttamente e indirettamente, di oltre il cinquanta per cento delle emissioni di gas serra derivanti dall’uso dell’energia nelle attività umane. Peraltro, molte delle azioni sulla domanda energetica e le fonti di energia rinnovabili necessarie per contrastare il cambiamento climatico ricadono nelle com-petenze dei governi locali e comunali e non sono perseguibili senza il supporto dei governi stessi. Sulla base di tali premesse, il Consiglio comunale ha dato mandato al Sindaco di aderire sia alla Covenant sia alla struttura di supporto che sarà successivamente individuata per i Comuni del Sud Est Siciliano. La riunione di oggi è stata convocata dal Presidente della Regione, Raffaele Lombar-do, che ha chiamato a raccolta i sindaci. Noi siamo tra i primi Comuni della Sicilia ad avere già formalizzato l’adesione al Patto. Predisponendo il piano per l’energia sostenibile potremo accedere ai fondi del Piano operativo regionale, che in Sicilia ammontano a circa 200 milioni di euro, per l’autoproduzione di energia e per progetti di energie rinnovabili e di risparmio energetico negli edi-fici. L’auspicio è che la Regione non freni la possibilità di avviare un’interlocuzione diretta tra i Comuni e la Commissione europea”.
Pubblicata il 20/04/2012 da Ufficio Stampa
Commenti
Posta un commento