Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2013

L'incomprensibile e l'incompreso

Ieri al Consiglio Comunale durante la discussione sul bilancio abbiamo visto una maggioranza di consiglieri comunali precettati alla bisogna, c'erano pure dopo mesi di assenza i consiglieri Formica e Dezio, arroccata a difendere l’indifendibile come il piano triennale delle opere pubbliche incompiute, il bilancio consuntivo 2011 dell'AMIU che ha sforato di circa due milioni di euro che saranno pagati dai cittadini e il bilancio preventivo del Comune al quale abbiamo presentato emendamenti, circa 40, sostanzialmente per istituire tre grossi capitoli riguardanti: il lavoro, la scuola e la povertà. Le vere emergenze attuali per Vittoria sono queste secondo noi: il Lavoro, la Scuola e la Povertà e allora occorre essere responsabili e conseguenti. Ma al Consiglio Comunale di stanotte la maggioranza ha dimostrato di non aver senso di responsabilità verso la città approvando qualche nostro emendamento a casaccio senza un criterio logico e politico. Avevamo trovato la possibilità di in...

Ancora sulla variante al PRG di Vittoria

Immagine
Il Presidente del Consiglio comunale, nonché segretario del pd Di Falco, in una sua dichiarazione alla stampa riferendosi ai consiglieri comunali in merito alla variante al PRG dice testualmente: “Prima di criticare ascoltino il progettista”, cioè il famoso ing. Erbicella che ha predisposto lo schema di variante del prg; il consigliere comunale di sel Enzo Cilia dice: “dovrebbe essere l'ingegnere Erbicella ad ascoltare il consiglio comunale ed ad attuare le sue direttive, cosa che finora non ha fatto, nonostante la miriade di riunioni della commissione assetto territoriale elencate dallo stesso Presidente in seno al Consiglio Comunale e gli incontri pubblici con la città”. "Uno schema, prosegue Cilia, che non rispecchia le direttive del Consiglio comunale del 2008 e che a distanza di un anno rimane uguale a se stesso". Come Sinistra Ecologia Libertà abbiamo ritenuto spropositato il consumo di suolo previsto dallo schema di variante, così come anche la previsione di a...

Commenti del dopo voto in provincia di Ragusa

Immagine
Una tornata elettorale contrassegnata dalla grande voglia di cambiamento. Questo il dato che esce fuori dalle elezioni a Ragusa, Comiso, Modica (e anche Messina..). Dato preoccupante è stata la bassa affluenza. Quando l'astensionismo tocca punte così alte, bisogna interrogarsi sulla crisi profonda che attanaglia il Paese, una crisi che parte da lontano legata ai processi di trasformazione profonda, di rassegnazione allo status quo e di indignazione verso la politica che viene guardata come il luogo degli interessi personalistici e dell’arrivismo, una politica senza una visione generale e una mission da compiere che non si pone il problema di ricostruire un quadro viepiù degenerato negli ultimi anni. Come Sinistra ecologia e libertà salutiamo positivamente l'elezione di un nostro consigliere comunale a Modica, Vito D'Antona, eletto nella lista a sostegno di Giovanni Giurdanella. A Ragusa e Comiso, al turno di ballottaggio, abbiamo sostenuto i candidati che rappresentavan...

Il “potere” mediatico deve cercare di essere utile alla verità e alla democrazia

Ho ricevuto in data odierna tramite il messo notificatore da parte della segreteria del Consiglio Comunale la copia di una lettera a firma del dott. Giuseppe Bascietto dalla quale si evidenzia un risentimento nei confronti del sottoscritto reo di aver sollevato, a suo dire in modo “inusuale” in un consiglio comunale tenutosi l’anno scorso sulla vicenda avvenuta a Vittoria, l’ennesimo episodio criminale (un conflitto a fuoco tra persone sfociato in un omicidio) in pieno giorno e in pieno centro, degli interrogativi su alcune questioni su un tema vitale e determinante per la stessa convivenza civile come la lotta alla mafia. Pare non sia possibile chiedere notizie – riporto le parole dello stesso giornalista Giuseppe Bascietto - “su un passaggio di una mia intervista rilasciata al dott. La Rosa qualche tempo fa. Un’intervista in cui parlavo di politici e consiglieri comunali, in carica, che chiedevano voti a esponenti dei clan promettendo mari e monti.” Io, da una parte continuo a crede...

Il politichese del Grillo

Immagine
Le sottigliezze del politichese hanno pervaso tutti, leggo oggi che i 5s hanno fatto l'accordo politico con le liste civiche "movimento città" e "partecipiamo" e non con SEL, si dà il caso che la lista "partecipiamo" è stata costruita con le nostre candidature e il nostro impegno, ma tant'è va bene lo stesso, preferisco, in ogni caso, il cambiamento rispetto alla macedonia del trasformismo suffragato addirittura dall'ex segretario della grande CGIL che viene a Ragusa a sostenere il cuffariano Cosentini. Si rimane basiti e senza parole, il più balordo inciucio della storia politica locale benedetto da Epifani. Insomma confermo a Ragusa sosteniamo Piccitto, malgrado Grillo e i grillini.

Corradino Mineo ed Erasmo Palazzotto a Vittoria

Immagine
"Ieri ho partecipato a Vittoria a un dibattito con Sinistra Ecologia e Libertà. C’era tanta gente, non un iscritto al Pd, che pure amministra il comune. È strana la Sicilia. A Catania abbiamo preso il sindaco al primo turno (Enzo Bianco) ma il Partito democratico è rimasto fermo al 10 per cento. A Ragusa andiamo al ballottaggio con l’appoggio di tutte le destre contro un candidato grillino sostenuto dalle altre sinistre. Eppure il Movimento di Grillo batte un colpo solo a Ragusa. Chissà perché! A me pare che l’alternativa si possa costruire nelle piazze, nei comuni, facendo i conti con la crisi dell’agricoltura (che ha bisogno di prestiti a tasso ragionevole per riconvertire) e con il clientelismo (che è ancora la prima fabbrica del lavoro in Sicilia e non solo). Sono sempre più convinto che voler cambiare l’alleanza di governo senza cambiare il partito serve a poco. Ha mille volte ragione Barca. Temo che se le correnti daranno il tono del dibattito congressuale, il Pd avrà spreca...

Una città maledetta?

Sembra che ogni giorno ne succeda una di tragedia a Vittoria, ora questo femminicidio efferato e senza logica che colpisce una persona mite che faceva il suo dovere di madre di famiglia e di educatrice in una scuola media, la conoscevo assieme alla sua famiglia da tempo, eravamo coetanei, ai suoi cari va il mio cordoglio. Dopo il gesto di qualche settimana fa di un vittoriese disperato che si è dato fuoco perché la sua casa non voleva lasciarla a chi l’aveva acquistata ad un asta giudiziaria, quello che è successo stamattina è ancora più angoscioso perché sfugge alla razionalità e non c’è una motivazione plausibile. Mi viene in mente l’omicidio di qualche tempo fa di un signore che lavorava al comune da parte di un avvocato, o ancora, più indietro nel tempo, l’omicidio selvaggio di un disabile nella sua abitazione perpetrato per gioco da alcuni ragazzi. Ma a cosa si deve questa virata verso la violenza cieca e carica di odio verso il genere umano? E’ un problema limitato alla nostr...

Utopista inguaribile

Forse l'esperienza siciliana (dal Cuffaro assessore regionale all'agricoltura con Capodicasa presidente e poi presidente egli stesso al Lombardo eletto col centro destra e poi sostenuto dal centro sinistra con Cracolici e Lumia e a finire con Crocetta che imbarca di tutto e di più, a destra e a sinistra da Lino Leanza a Totò Cardinale a Ingroia e a Forgione) del vincere a tutti i costi, trasformandosi e non cambiando, mi porta ad essere ancora più convinto della giustezza di combattere per un buon terreno di coltura (tessuto democratico si diceva una volta) e non per il leader di turno.Insomma care compagne e compagni,rimango un inguaribile utopista.

Le priorità per Vittoria sono il Lavoro, la Scuola e la Povertà. Occorre essere responsabili e conseguenti.

Rinviato il Consiglio sul bilancio preventivo: maggioranza assente! La maggioranza in Consiglio comunale non c'è più. L'ennesima prova è stata data durante la seduta del Consiglio comunale che si è svolta l'11 giugno. In prima convocazione alle 19 e dopo un'ora alle 20 erano presenti 15 consiglieri di opposizione che si sono presentati in aula per discutere del bilancio preventivo 2013. Dei consiglieri che sostengono l'Amministrazione neanche l'ombra: alla faccia dei costi della politica! Non è la prima volta infatti che questa parte politica fa mancare il numero legale all'interno del Civico consesso, assumendosi sistematicamente la responsabilità di far saltare il Consiglio. Si spera che questa sera, 12 giugno alle ore 19, la maggioranza dimostri di aver maggior senso di responsabilità. Nel pomeriggio di ieri, in "commissione bilancio" abbiamo visionato i pareri tecnici sugli emendamenti che abbiamo presentato al bilancio di previsione sostanzial...

La frenata della democrazia rappresentativa e la vittoria della speranza.

Quando l'astensionismo tocca punte così alte, bisogna interrogarsi sulla crisi profonda che attanaglia il Paese, una crisi che parte da lontano legata ai processi di trasformazione profonda, di rassegnazione allo status quo e di indignazione verso la politica che viene guardata come il luogo degli interessi personalistici e dell’arrivismo, una politica senza una visione generale e una mission da compiere che non si pone il problema di ricostruire un quadro viepiù degenerato negli ultimi anni. In questo quadro desolante il risultato di Giovanni Giurdanella a Modica con una coalizione coerente di centro sinistra con le liste del PD e "Una marcia in più per Modica", di Giovanni Iacono e della lista "Partecipiamo" a Ragusa e di Giovanni Tummino con la lista "I kasmenei"a Comiso che vedeva il coinvolgimento delle nostre compagne e dei nostri compagni di “Sinistra Ecologia Libertà”, è una speranza e ha l’ambizione di un ritorno alla buona politica e quindi...