Commenti del dopo voto in provincia di Ragusa
Una tornata elettorale contrassegnata dalla grande voglia di cambiamento. Questo il dato che esce fuori dalle elezioni a Ragusa, Comiso, Modica (e anche Messina..). Dato preoccupante è stata la bassa affluenza. Quando l'astensionismo tocca punte così alte, bisogna interrogarsi sulla crisi profonda che attanaglia il Paese, una crisi che parte da lontano legata ai processi di trasformazione profonda, di rassegnazione allo status quo e di indignazione verso la politica che viene guardata come il luogo degli interessi personalistici e dell’arrivismo, una politica senza una visione generale e una mission da compiere che non si pone il problema di ricostruire un quadro viepiù degenerato negli ultimi anni.
Come Sinistra ecologia e libertà salutiamo positivamente l'elezione di un nostro consigliere comunale a Modica, Vito D'Antona, eletto nella lista a sostegno di Giovanni Giurdanella.
A Ragusa e Comiso, al turno di ballottaggio, abbiamo sostenuto i candidati che rappresentavano il cambiamento, ovvero Federico Piccitto e Filippo Spataro. In queste due città abbiamo dimostrato senso di responsabilità e grande apertura politica pronti a schierarci a favore dell'alternativa. Nel capoluogo è stata bocciata l'idea del trasformismo e dell'ammucchiata. A Comiso era necessaria una svolta dopo cinque di malgoverno del centrodestra, segnato dalla dichiarazione del dissesto.
Voglio ringraziare tutte le compagne e i compagni per la loro generosità e il loro spirito di servizio che nei comuni si sono spesi in questa difficile competizione che hanno dato il loro contributo visibile e determinato, tra questi Vito D'Antona Consigliere Comunale a Modica, Aurelio Mezzasalma che ottiene un buon risultato personale a Ragusa ed Elio Pace a Comiso.
Non resta che augurare buon lavoro ai sindaci eletti
27-06-13
Enzo Cilia – coordinatore provinciale - SEL - Ragusa
Commenti
Posta un commento