Interrogazione a risposta scritta sullo stato dei lavori del Porto di Scoglitti
Al Sig. Sindaco Avv. Giuseppe Nicosia
All’Assessore ai LL.PP. Arch. Angelo Dezio
All’Assessore delegato alla frazione di Scoglitti Geometra Salvatore Avola
E p.c. Al Presidente del Consiglio Comunale Avv. Salvatore Di Falco
Oggetto: Interrogazione a risposta scritta
Per Sapere:
1) Se corrispondono al vero le notizie riguardanti lo stato dei lavori del porto di Scoglitti venute fuori dal resoconto giornalistico di un incontro degli assessori Avola e Dezio col presidente del Club Nautico, tali lavori che avrebbero dovuto risolvere l’annoso problema dell’insabbiamento e della messa in sicurezza dello stesso porto e il cui progetto è stato approvato dal consiglio comunale da tempo immemorabile con la presenza del dirigente dell’ufficio del genio civile delle OO.MM.
2) Quali sono i motivi ostativi alla gara d’appalto per i tre milioni e ottocento mila euro, che tra l’altro sono somme derivanti dal ribasso d’asta del vecchio appalto di 22 miliardi di lire di qualche decennio fa che rischiavano di essere perduti e che abbiamo recuperato in extremis nel periodo in cui eravamo all’amministrazione con la responsabilità dei LL.PP.
3) Se sono stati fatti a regola d’arte e collaudati i lavori di banchinamento e i servizi per la piccola pesca e la vendita a dettaglio del pesce, costati circa cinquecento mila euro?
4) Se i pontili galleggianti usufruiti da imbarcazioni nostrane, alcune di queste nella disponibilità legittima di persone che ricoprono attualmente ruoli istituzionali, sono stati regolarizzati con relativi contratti definiti e sottoscritti, così come prevedeva l’appalto a suo tempo effettuato ?
5) Se il progetto del porto turistico della Sea Victoria House che oltre alla sua realizzazione prevedeva importanti opere per la frazione come i parcheggi, il nuovo lungomare e la realizzazione di piste ciclabili è stato definitivamente “abbandonato”.
Tutto ciò considerato che il porto di Scoglitti per la sua ubicazione strategica in pieno centro cittadino consentirebbe a quelli che con le loro imbarcazioni da diporto, o attraverso il Catamarano, volessero ormeggiare al suo interno di recarsi a piedi a fare una visita della frazione marinara, fermandosi a gustare le prelibate vivande preparate dai ristoratori del posto a base di pesce fresco o usufruendo delle belle spiagge della Riviera Gela e della Riviera Camarina, o ancora andando a visitare il vicino museo archeologico di Camarina.
Vittoria, 14/03/2014 Enzo Cilia (consigliere comunale SEL)
Commenti
Posta un commento