Panta Rei
Abbiamo inteso aderire al protocollo d'intesa tra partner diversi per cultura, erogazione di servizi, atti istitutivi (Enti Pubblici, Coop. sociali, Associazioni culturali, Piccole e medie imprese, ecc.), perché abbiamo sempre pensato che la base dell'intervento psichiatrico è la prospettiva di un "trattamento possibile" e la dimensione dell'intervento è il territorio, condizionata dai mutamenti sociali e culturali e che tale dimensione condiziona a sua volta le forme della conoscenza decentrando lo sguardo psichiatrico dal soggetto malato verso la famiglia e l'ambiente in genere.
Il riconoscimento di questa complessità comporta un ampliamento dei parametri istitutivi dell'intervento operativo in psichiatria. In ogni caso la famiglia, la rete relazionale, l'ambiente di lavoro devono essere considerati aspetti essenziali di una dinamica che interferisce sia con la crisi che con il mantenimento cronico della patologia psichica. Si apprezza così la possibilità di intervento e di cura dell'ambiente: la famiglia e la rete relazionale diventano oggetto di intervento e di cura in un agire terapeutico integrato.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEin4wNzMi9kW0gER83ON3KvDY1dIdDz_RM9ne_YFuy2Lw7Es8JttfvvVtVNA11DGtZUozc3dsyrVz2wyuCmpd0wkA45YTdc6-c8ahNSfqiMkZA9CkDw8lSG-49xRXKSrYJsq6MgIv8zndFT/s320/untitled.png)
Commenti
Posta un commento