Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2012

Tanta Vittoria alla manifestazione NO muos ........

Immagine

Ricordate la questione dei pontili galleggianti? Ecco la risposta ai quesiti di allora.

Immagine
Pubblicato il BANDO PER LA PUBBLICA SELEZIONE DI UNA ASSOCIAZIONE SPORTIVAe/o ENTI senza fini di lucro,regolarmente iscritte alla ?FIV,al?CONI?o discipline assimilabili, per l'affidamento, ai sensi dell'art.45bis del Codice di Navigazione, del SERVIZIO DI GESTIONE http://www.comunevittoria.gov.it/public/atti/23697_pont_galleg_bando2012.pdf

Approvato in Giunta un protocollo d’intesa per la prevenzione del randagismo

gi – Nella seduta di stamane, la Giunta municipale ha approvato, fra le altre cose, lo schema di un protocollo d’intesa con le associazioni animaliste, finalizzato alla protezione degli animali e alla prevenzione del randagismo attraverso l’incremento delle misure di adozione e di affidamento dei cani randagi. “Considerato – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, Enzo Cilia – che il fenomeno dell’abbandono dei cani domestici aumenta la già nutrita schiera di randagi, complicando l’emergenza e vanificando gli sforzi compiuti dall’amministrazione comunale, abbiamo deciso di stipulare un accordo in base al quale il Comune, per dodici mesi dalla stipula, provvederà al rimborso forfettario alle associazioni animaliste, a fronte dell’effettivo trasferimento dei cani verso le zone del Nord Italia, dove è più forte la richiesta di adozioni, per finanziare le spese di viaggio”. Il protocollo d’intesa prevede che saranno avviati al trasferimento i cani in buona salute, già mic...

partecipo al programma televisivo "focus"

http://www.e20sicilia.tv/portale_web/lib/portale.aspx?video=5098

"LAVORIAMO PER ARGINARE IL PROBLEMA RANDAGISMO" L'Amministrazione è attiva nel cercare di arginare il problema randagismo con azioni mirate.

http://www.e20sicilia.tv/portale_web/lib/portale.aspx?video=5066

PRESENTANTO BILANCIO DI PREVISIONE 2012 E' stato approvato, nel fine settimana, dalla Giunta municipale.

http://www.e20sicilia.tv/portale_web/lib/portale.aspx?video=5056

GLI STATI GENERALI DELL'AGRICOLTURA AD AGREM E' stata presentata nel pomeriggio di oggi la 28esima edizione di Agrem, la specialistica dell'agroalimentare dell'ortofrutta

http://www.e20sicilia.tv/portale_web/lib/portale.aspx?video=5064

Io c'ero

Immagine
Il 04 Aprile di trent’anni fa oltre cento mila persone manifestarono a Comiso per dire NO alla costruzione di una base militare che avrebbe dovuto ospitare 112 missili cruise a testata nucleare. In occasione del trentennale si svolgerà a Vittoria un incontro con studenti, lavoratori, pensionati e la cittadinanza, per riflettere sul pacifismo, sulla militarizzazione e sul percorso del movimento nonviolento. Fare memoria di quegli anni, per proiettarsi verso il futuro, guardando al mediterraneo, alla pace e alle rivoluzioni arabe.

GIOCO D’AZZARDO: ………UN CANCRO SOCIALE. Proposta di relazione da inserire nell’ODG del Consiglio Comunale di Vittoria

           Il gioco rappresenta una forma di attività che contraddistingue universalmente i viventi in misura proporzionale al loro grado di sviluppo intellettivo ed in particolare l’uomo. Accanto alle componenti più propriamente ludiche di puro intrattenimento, simulazione, addestramento, anticipazione di situazioni collegate alla realtà, sono noti aspetti problematici collegati al gioco sotto forma di comportamenti compulsivi, dipendenza, assunzione di quote inadeguate di rischio, disgregazione degli impulsi, compensazione di aspetti disarmonici della personalità del gioco (GIOCO PATOLOGICO).         Gli psichiatri definiscono  il 'gioco d'azzardo patologico' come un comportamento persistente, ricorrente e maladattivo, che compromette le attività personali, familiari e lavorative.          Solo vent’anni fa l’OMS ha identificato nel Gambling...

La politica e le istituzioni....................

http://www.e20sicilia.tv/portale_web/lib/portale.aspx?video=4998 http://www.e20sicilia.tv/portale_web/lib/portale.aspx?video=4988 All'incontro di Comiso, erano presenti l'on. Francesco Cantafia responsabile regionale di Sel per la finanza pubblica, ed Enzo Cilia vicesindaco di Vittoria nonché presidente provinciale del partito.

SEL Comiso. La politica e le istituzioni di là dal dissesto

Immagine
http://selragusa.wordpress.com/2012/03/24/sel-comiso-la-politica-e-le-istituzioni-di-la-dal-dissesto/

Il lavoro non è una merce

http://www.sinistraecologialiberta.it/vetrina/una-controriforma-che-riduce-le-persone-a-merci/

rielezione a Sindaco nel giugno 1990

Immagine
dopo una grande Vittoria che portò il PCI ad avere 26 consiglieri su 40, molti compagni sono ancora presenti e con essi continuo a condividere la passione politica, altri non ci sono più ma li porterò sempre nel cuore per come mi sono stati vicini

elezione a Sindaco di Vittoria 23 Gennaio 1989

Immagine
consiglio comunale

manifestazione antirachet a Vittoria 1987

Immagine
con Tano Grasso dell'associazione anti rachet e Luigi Colaianni Segretario regionale PCI

la politica una passione importante

Immagine
assemblea PDS Vittoria 1990

BORSE LAVORO. La Giunta Comunale approva il regolamento.

Immagine
La giunta comunale ha approvato oggi il regolamento per la concessione della Borse Lavoro; fin dallo scorso mese di Ottobre 2011 SEL si era attivata perché venissero eliminati quei criteri di discrezionalità che così tante polemiche hanno sollevato attorno alle Borse lavoro. Nei mesi passati ci siamo fatti carico di elaborare una bozza di regolamento basata su criteri di trasparenza e di oggettiva valutazione delle situazioni di necessità emergenti dalle domande presentate; abbiamo sottoposto il nostro progetto di regolamento alla discussione della maggioranza di centrosinistra e alle valutazioni dei dirigenti dei Servizi Sociali, e dopo un ulteriore passaggio in Commissione Trasparenza finalmente c’è stata oggi l’approvazione da parte della Giunta. Il circolo di SEL di Vittoria valuta positivamente l’approvazione del regolamento sulle Borse Lavoro che porta nuovi elementi di democrazia e trasparenza nella gestione dei servizi sociali nella nostra città, e ringrazia l...

Mozione per una città senza gioco d’azzardo.

Al Presidente del Consiglio Comunale di Vittoria Oggetto: Mozione per una città senza gioco d’azzardo. Il gruppo consiliare di SEL chiede al Presidente del Consiglio di inserire all’ordine del giorno del prossimo consiglio utile la mozione riguardante il GAP (Gioco d’Azzardo Patologico) al fine di deliberare un documento unitario di tutto il consiglio che possa fungere da documento di programmazione politico-amministrativo per l’attività dell’amministrazione comunale e di indirizzo per l’Assemblea Regionale e/o per il Parlamento Nazionale dove è ancora in discussione la legge quadro sul gioco d’azzardo. Il gruppo CILIA          GAROFALO          MUSTILE Proposta di relazione da inserire nell’ODG del Consiglio Comunale di Vittoria                          ...

finito qualche minuto fa la riunione della giunta comunale che tra le atre cose ha approvato il bilancio da portare al consiglio comunale e il regolamento per le borse lavoro, alle 15 ho l'assemblea dei soci ATO a Ragusa, alle 18 il convegno a Comiso e alle 21 a Modoca a video regione, speriamo bene........

Immagine
La Politica e Le Istituzioni Al Di La' Del Dissesto La politica e le istituzioni al di là del dissesto. Organizzato da Sinistra Ecologia e Libertà, in collaborazione con l'associazione L'Ultimo Cittadino. Sarà l'occasione per un incontro costruttivo senza sterili polemiche e per dare chiarimenti ai cittadini sulle future scelte e dinamiche amministrative. Un evento che affronterà i problemi reali dell'ente in tempo di dissesto. La politica e le istituzioni, ora, devono assumersi le proprie responsabilità etiche al di là delle cause e delle classi dirigenti che hanno portato il Comune di Comiso e i suoi cittadini nel grave danno economico-finanziario attuale. Oltre agli interventi di Elio Pace di SEL Comiso e di Salvatore Schembari per l'Ultimo Cittadino, ci saranno altri ospiti e relatori autorevoli, a partire dal coordinatore regionale di SEL Erasmo Palazzotto, per continuare con l'on. Francesco Cantafia che è il responsabile regionale di SEL...