Dopo una giornata pesante tra Palermo e Vittoria da una riunione
all'altra , finalmente un po' di relax col mio amico
Montalbano...........................http://youtu.be/Q4wZ_BDNvqs
Il porto di Scoglitti per la sua ubicazione strategica in pieno centro cittadino consentirebbe a quelli che con le loro imbarcazioni da diporto volessero ormeggiare al suo interno di recarsi a piedi a fare una visita della frazione marinara, fermandosi a gustare le prelibate vivande preparate dai ristoratori del posto a base di pesce fresco o usufruendo delle belle spiagge della Riviera Gela e della Riviera Camarina, o ancora andando a visitare il vicino museo archeologico di Camarina. E, invece, assistiamo a una lentezza estenuante dei lavori pubblici che riguardano lo stesso e che dovrebbero risolvere l’annoso problema dell’insabbiamento e della sua messa in sicurezza, che fine ha fatto l’appalto di tre milioni e ottocento mila euro? Sono stati fatti a regola d’arte i lavori di banchinamento e i servizi per la piccola pesca e la vendita a dettaglio del pesce, costati circa cinquecento mila euro? Il nuovo mercato ittico che fine ha fatto? I pontili galleggianti usufruiti da imbar...
Voglio raccontarvi la storia di un caso clinico, poiché, secondo me, fa ben vedere il vissuto di chi ha un disagio psichico. Il caso clinico, che vi porto a mo’ di esempio, riguarda un paziente, più volte ricoverato in un Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura con la diagnosi di psicosi schizofrenica. In realtà già riesaminando la cartella clinica si potrebbe supporre una sindrome clinica inquadrabile in una forma Schizoaffettiva. In essa infatti sono chiaramente associati elementi della serie depressiva e della serie schizofrenica. Il paziente si sente oggetto di scherno, di ostilità, di accuse, di complotti orditi a suo danno: si cerca di avvelenarlo, di spiarlo, di coinvolgerlo in intrighi politici. I suoi persecutori sono sempre personaggi ben identificati e provengono dal suo paese di origine, dagli ambienti in cui è vissuto in questi ultimi anni (Casa Famiglia, Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura). Egli ha l'esperienza di vivere in un mondo preparato apposta per lui, per...
Si è tenuto Venerdì 23/06/2023 presso la Sala Russo- Armenia di Piazza Igea il Convegno relativo ai progetti di trekking e salute mentale: "Sui sentieri iblei" e "Sui sentieri di Acate e oltre" . Hanno presenziato all'evento il Commissario straordinario dell'Asp dott. Russo, il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dott. Morando che hanno plaudito alla bontà dell’iniziativa progettuale. Ha introdotto il Direttore f.f. dell'UOC di Psichiatria Ragusa-Vittoria dott. Cilia soffermandosi sulla possibilità di andare “Oltre lo stigma della malattia mentale” tramite interventi mirati, quali appunto il progetto trekking che è uno dei progetti anti-stigma che abbiamo attuato in questi anni al fine di produrre effettivi cambiamenti basandosi su presupposti metodologici rigorosi, definiti alla luce delle migliori evidenze scientifiche disponibili. Sono stati presentati i risultati della ricerca condotta dalla dott.ssa Lisi in merito ai progetti realizzati. ...
Commenti
Posta un commento