Eccomi a voi


“Eccomi a voi. Non c’è filosofia nella farsa che recito stasera, ma un personaggio della vita vera, un tal de’ tali affetto da follia. Non c’è tesi specifica, né un fatto, ma cosa pensa e come vive un matto. “Allora è un dramma?” mi direte voi. Io vi rispondo: è una tragedia nera, ma non è nostra. La tragedia nera diventa farsa se non tocca noi. Dite male del lavoro mio, ma la pazzia non l’ho inventata io. Divertitevi dunque, riflettendo che ognuno può trovarselo davanti un vero matto, e accade a tutti quanti di commuoversi e ridere piangendo. Riderebbe persino un missionario a contatto di un folle. Su il sipario”. Edoardo De Filippo presenta la commedia “Ditegli sempre di si”. 
 

Riflettere ridendo: il Teatro va a Scuola

Ditegli sempre di si di Eduardo De Filippo

a seguire:l'opera teatrale come spunto per un'indagine sulle problematiche umane e sociali del nostro tempo con il Dott. Enzo Cilia (psichiatra).

Commenti

Post popolari in questo blog

Sul Porto di Scoglitti

Un "caso"....

Oltre lo stigma: "Sui sentieri iblei" e "Sui sentieri di Acate..."